RadioAmateur.eu Legislazione italiana - Italians Laws - Leyes italianas - Lois Italiennes |
Decreto 21 luglio 2005(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 24-08-2005) Modifiche all’allegato 26 del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, concernente l’adeguamento della normativa tecnica relativa all’esercizio della attività radioamatoriale. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2004, n.176; Visto il decreto del Ministro delle comunicazioni 16 dicembre 2004, pubblicato nella gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 302 del 27 dicembre 2004; Visto il decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante "Codice delle comunicazioni elettroniche", in particolare il titolo III, capo VII; Visto l'allegato 26 al suddetto decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259 concernente "Adeguamento della normativa tecnica relativa all'esercizio dell'attività radioamatoriale"; Visto altresì l'art. 163 del menzionato codice delle comunicazioni elettroniche; Visto l'art. 25, Sezione I, paragrafo 25.5 del regolamento delle radiocomunicazioni che confersice la facoltà alle amministrazione degli Stati contraenti di mantenere o meno l'obbligatorietà della capacità in ricetrasmissione del codice Morse per gli aspiranti radioamatori; Vista la raccomandazione
CEPT 61-02 adottata dalla CEPT il 6
febbraio 2004 Considerato che, allo
scopo di facilitare l'espletamento di comunicazioni radioamatoriali
sia opportuno aderire alla anzidetta raccomandazione CEPT
TR 61-01 Visto l'art. 220, comma 2, lettera a) del codice delle comunicazioni elettroniche che conferisce al Ministro delle comunicazioni il potere di apportare, con proprio decreto, modifiche, fra l'altro, all'allegato 26, dianzi citato; Decreta: 1.
E' recepita la raccomandazione CEPT
TR 61-02 Art. 2. 1. In conformità
di quanto previsto dalla raccomandazione CEPT
TR 61-02 Art.
3. 1. Dall'entrata in vigore del presente decreto i radiomaoatori in possesso delle autorizzazioni generali di classe A e B di cui all'allegato 26 al decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259 conservano i rispettivi nominativi fatta salva la possibilità per i titolari della autorizzazioni di classe B di chiedere al competente organo centrale del Ministero delle comunicazioni il cambio del nominativo. Il presente decreto sarà
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il Ministro: Landolfi |
Back |
![]() Stampa questa Legge! |
![]() ![]() Termini d'uso - Terms of Use |